Il corso offre una panoramica sulla Compiance Antitrust dedicata al settore assicurativo-bancario. Attraverso un approccio graduale, il corso tratta i temi del Diritto alla Concorrenza e della Tutela del Consumatore, seguendo un percorso che parte "dalla vetta" dei principi normativi di riferimento, per poi "scendere" e calarsi (anche grazie a molti esempi e casi reali) nello specifico delle attenzioni e delle operazioni da porre in essere per il rispetto della compliance Antitrust, sia nelle proprie attività lavorative, che in caso di visita ispettiva delle competenti Autorità Antitrust.
Al termine del percorso i discenti avranno acquisito consapevolezza dei corretti comportamenti da tenere, delle conseguenze (per sé stessi e/o per la Compagnia) che potrebbero derivare dalle attività/comportamenti inappropriati e/o illecite, dei suggerimenti, vademecum operativi e golden rules che è iportante tengano a mente anche nelle attività ordinarie.
Normativa di riferimento
Diritto alla concorrenza:
- L. n. 287/1990
- Trattato per il Funzionamento dell’Unione Europea
- Regolamento CE n. 139/2004
Tutela del consumatore:
- D. Lgs n. 206/2005 - Codice del Consumo e s.m.i.:
- D. Lgs. n. 145/2007
- D. Lgs. n. 21/2014
- D. Lgs. n. 27/2023
- Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale (CACC)
- Direttiva 2005/29/CE
- Direttiva UE 2019/2161
- Direttiva 98/6/CE
- Direttiva 2011/83/UE