In questo corso viene analizzato l'obbligo assicurativo per i rischi catastrofali, introdotto dapprima dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213) e poi regolamentato dal Decreto attuativo (Decreto Ministeriale 30 gennaio 2025, n. 18). Questo nuovo scenario rappresenta un cambiamento significativo per le imprese, chiamate a proteggersi da eventi naturali sempre più frequenti e impattanti.
L'obiettivo di questa normativa è quello di stabilire le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione di polizze catastrofali e, più specificamente, garantire maggiore sicurezza e resilienza economica, tutelando il tessuto imprenditoriale italiano da potenziali perdite devastanti. La corretta comprensione e applicazione delle disposizioni legislative diventa quindi un passaggio fondamentale per la conformità e la gestione del rischio aziendale.
Cosa devono fare Compagnie assicurative e imprese sottoposte all’obbligo assicurativo per i rischi catastrofali?